50.00 € – 2,200.00 €
Nome formale: 2-(2-fluorofenil)-2-(metilammino)-cicloesanone, monoidrocloruro
Numero CAS: 111982-49-1
Sinonimi: 2-FDCK
Formula molecolare: C13H16FNO – HCl
Purezza: ≥98%
La 2-fluorodeslorocetamina (2-FDCK) è un farmaco anestetico dissociativo strutturalmente simile alla ketamina. È stato utilizzato nella ricerca come antagonista dei recettori NMDA e come potenziale trattamento per la depressione e i disturbi d’ansia.
2-FDCK è l’acronimo di 2-fluorodiclorocetamina (2F-KETAMINA). Questa sostanza è un dissociatore sintetico molto simile alla ketamina. Come la ketamina, gli esperimenti con la 2-FDCK danno spesso risultati di allucinazioni, euforia e pensiero concettuale. Dal punto di vista chimico, il 2-FDCK è quasi strutturalmente identico alla ketamina, ma nel 2-FDCK il gruppo cloro è stato sostituito dal fluoro. La 2-FDCK non viene sperimentata così pesantemente come la ketamina, tuttavia si sta creando un grande fermento intorno alla 2-FDCK grazie alle sue proprietà di ricerca e al suo status legale positivo in molti paesi.
Questa sostanza è probabilmente il prodotto chimico di ricerca più atteso di tutti i tempi nella classe dei dissociativi. Si tratta di una sostanza che non ha nulla da invidiare alle sostanze sintetiche, come ad esempio la difenidina e la metossifenidina.
In genere la polvere è stata paragonata alla ketamina, anche se è e dovrebbe essere usata solo per scopi di ricerca.
Tuttavia, è importante notare che la 2-FDCK non è approvata per il consumo umano o l’uso medico da nessuna agenzia regolatoria e la sua sicurezza ed efficacia non sono state stabilite. Come qualsiasi altra sostanza chimica per la ricerca, deve essere utilizzata solo in un laboratorio controllato da professionisti qualificati che seguono i protocolli di sicurezza e le linee guida etiche.
Inoltre, l’uso di 2-FDCK nella ricerca è soggetto a regolamenti e restrizioni in varie giurisdizioni e i ricercatori devono assicurarsi di rispettare le leggi e le linee guida applicabili. È anche importante ottenere la sostanza chimica da un fornitore affidabile e conservarla e smaltirla correttamente secondo i protocolli di laboratorio standard.
In generale, sebbene il 2-FDCK possa essere promettente per la ricerca, il suo uso deve essere affrontato con cautela e in conformità alle migliori pratiche e normative.
La 2-Fluorodesclorocetamina, o 2-(2-Fluorofenil)-2-metilamino-cicloesanone, è classificata come farmaco arilcicloesilaminico. I farmaci a base di arilcicloesilammine prendono il nome dalla loro struttura, che prevede un anello di cicloesano legato a un anello aromatico e a un gruppo amminico. Il 2-FDCK contiene un anello fenilico legato a un anello cicloesano sostituito da un gruppo chetonico (cicloesanone). Una catena metilica amminica (-N-CH3) si lega al carbonio alfa adiacente (R2) dell’anello cicloesanonico. Inoltre, l’anello fenilico è sostituito in R2 con un gruppo fluoro.
La 2-fluorodescolorocetamina è una molecola chirale e spesso viene prodotta come racemo. Des- è un prefisso della chimica che indica l’assenza di un gruppo funzionale (in casi come questo “cloro”), quindi 2-FDCK è chiamata così perché contiene una sostituzione con fluoro sull’anello fenilico, il cloro che è posizionato nella ketamina.
A causa della mancanza di sostanze di ricerca, tutte le discussioni sulla farmacologia di questa sostanza si basano esclusivamente sulla sua struttura e sulle somiglianze degli effetti soggettivi con altri dissociativi arilcicloesilamminici, come ad esempio il DCK e la ketamina. Per questo motivo, la 2-fluorodiclorocetamina è considerata un antagonista dei recettori NMDA.
I recettori NMDA consentono il passaggio di segnali elettrici tra i neuroni del cervello e della colonna vertebrale; affinché i segnali passino, il recettore deve essere aperto. I dissociativi chiudono i recettori NMDA bloccandoli. Questa disconnessione dei neuroni causa perdita di sensibilità, difficoltà di movimento e, infine, l’esatta copia carbone del “buco K”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.